Quali sono i requisiti necessari e la documentazione per chiedere un finanziamento?
I requisiti per presentare la domanda sono:
- età minima 18 anni e massima 75 anni;
- residenza in Italia (per i non cittadini italiani è richiesto il permesso di soggiorno permanente oppure con validità coprente l’intero arco di durata del finanziamento);
- percezione di un reddito dimostrabile;
- un conto corrente bancario.
Per quanto riguarda l’affidabilità creditizia, essa viene valutata direttamente dalla finanziaria al momento della richiesta ufficiale del finanziamento.
La documentazione generale per richiedere un finanziamento:
- carta d’identità fronte e retro;
- patente fronte e retro;
- tessera sanitaria fronte e retro;
- bolletta di una qualunque utenza dell’indirizzo di residenza, anche se intestata ad una persona diversa;
- IBAN sul quale addebitare le rate.
Dipendenti
Per i dipendenti è necessario aggiungere:
- il CUD più recente;
- le buste paga dei 2 mesi precedenti la richiesta.
Lavoratori autonomi
Per i lavoratori autonomi è necessario aggiungere:
- il modello UNICO;
- la presentazione telematica UNICO;
- la visura camerale o attribuzione Partita IVA.
Pensionati
Per i pensionati è necessario aggiungere:
- il CUD più recente;
- la data di inizio pensionamento;
- il cedolino pensione rilasciato dall’ufficio postale o
estratto c/c con almeno 2 accrediti.
Casi particolari
Ci sono alcuni casi particolari a cui vengono richiesti specifici documenti:
- per i lavoratori svizzeri è richiesto il permesso G in corso di validità;
- per gli stranieri è richiesto il permesso di soggiorno con data di scadenza successiva a quella di fine finanziamento;
- per i residenti di San Marino (pagamento tramite bollettini postali) è richiesto il passaporto e il codice fiscale rilasciato dall’agenzia delle entrate.